Braghieri Plastic e Maura Trabacchi protagoniste della riunione mensile di ConfapiD
La settimana scorsa, ConfapiD ha scelto Sarmato, in provincia di Piacenza, come sede per la riunione mensile.
Questo pittoresco borgo si è rivelato essere un piccolo scrigno di eccellenza imprenditoriale e ha ospitato un incontro di particolare interesse, presso la sede della Braghieri Plastic Srl: un'azienda di spicco nel settore del recupero e del commercio dei materiali plastici.
Io ho avuto l'opportunità di raccontare i miei servizi ad un gruppo di Donne, imprenditrici determinate e l'ho fatto, come sempre, con il mio stile appassionato e creativo.
La settimana scorsa, ConfapiD ha scelto Sarmato, in provincia di Piacenza, come sede per la riunione mensile.
Questo pittoresco borgo si è rivelato essere un piccolo scrigno di eccellenza imprenditoriale e ha ospitato un incontro di particolare interesse, presso la sede della Braghieri Plastic Srl: un'azienda di spicco nel settore del recupero e del commercio dei materiali plastici.
Io ho avuto l'opportunità di raccontare i miei servizi ad un gruppo di Donne, imprenditrici determinate e l'ho fatto, come sempre, con il mio stile appassionato e creativo.
Presenti una ventina di imprenditrici donne di Piacenza impegnate a far crescere le proprie aziende in un contesto spesso competitivo.
La scelta di ospitare le riunioni in varie aziende consociate ci permette di scoprire e comprendere meglio il tessuto industriale locale, nonché le singole realtà che lo compongono.
Questa volta, l'azienda ospitante è stata la Braghieri Plastic Srl, guidata dall'appassionata Cristiana Braghieri, un vero esempio di donna imprenditrice.
La sua azienda si è specializzata nel recupero e nel commercio di materiali plastici, trasformando i rifiuti in risorse e contribuendo in modo significativo a una maggiore sostenibilità ambientale. La mission dell'azienda è chiara: "Recuperiamo la plastica, diamo un valore al tuo rifiuto e produciamo materiale riciclato di ottima qualità." Questo obiettivo è perfettamente in linea con le tendenze dell'economia circolare, che mira a ridurre gli sprechi e massimizzare l'efficienza dei materiali.
Durante la riunione, abbiamo avuto il privilegio di visitare il reparto produttivo dell'azienda e di scoprire da vicino alcuni dei processi produttivi impiegati nel recupero e nella trasformazione dei materiali plastici.
È stato affascinante osservare come ciò che spesso consideriamo rifiuto possa essere trasformato in una preziosa risorsa, contribuendo in modo significativo all'ambiente.
A questo punto, è stato il mio turno.
In soli 10 minuti, ho cercato di raccontare la mia professione con coinvolgimento e un tocco di leggerezza.
Ho presentato i servizi di consulenza che offro, progettati per portare il brand dei miei clienti a nuovi livelli di successo e visibilità. Dall'elaborazione di strategie di marketing alla consulenza per progetti mirati, dalla formazione personalizzata alla creazione di siti web innovativi e la gestione dei social media: mi sono impegnata a illustrare come il mio lavoro possa contribuire in modo significativo alla crescita delle aziende.
E come ogni riunione ConfapiD che si rispetti, abbiamo concluso con un meraviglioso e abbondante aperitivo.
Un momento di convivialità in cui abbiamo potuto condividere ulteriori idee e riflessioni, consolidando i legami tra le imprenditrici presenti.
In questa cornice, la Braghieri Plastic Srl è emersa come un esempio virtuoso di come la passione, la dedizione e la visione possano portare al successo in un mondo in continua evoluzione.
La sua filosofia di trasformare i rifiuti in risorse è in perfetta armonia con i principi dell'economia circolare, dimostrando che il business e la sostenibilità possono coesistere in modo sinergico.
Ho particolarmente apprezzato l'opportunità di presentare i miei servizi durante la riunione. Cristiana è stata mia cliente un paio di anni fa e insieme abbiamo rivitalizzato l'immagine di Braghieri Plastic.
Attraverso il restyling del sito web, un nuovo logo, una rinfrescata all'immagine aziendale e corsi di formazione mirati sulle strategie di marketing, abbiamo lavorato per ridefinire la posizione di questa azienda nel mercato.
È stato un percorso gratificante che ha contribuito a migliorare la presenza e l'immagine dell'azienda, dimostrando ancora una volta il potenziale di collaborazioni proficue tra professionisti e imprenditori.
Questa esperienza è stata un'opportunità unica per immergersi nel mondo dell'imprenditoria locale e apprezzare le molteplici sfaccettature dell'industria piacentina.
Non vedo l'ora di scoprire quale sarà la prossima azienda ad aprire le porte a ConfapiD e di continuare a imparare e crescere insieme a questa straordinaria comunità di donne imprenditrici.
Alla prossima!
Maura
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Maura Trabacchi - Blog


